<p style="text-align:center"><img alt="icon" src="https://unionerenolavinosamoggia.elixforms.it/CISIInformationUnit/ExecuteTransaction.jws?IUXSID=TX_I4151_UNIONERENOSAVINOSAMOGGIA_1573470008122_R-528468146&IUROT=true&IUROT=true&IUTXPROCCESS=anthesi.isiportal.informationunit.servlets.process.AdminBinaryDataProcess&IUBINSTOREID=35771&DT=&IUBRZ=200" /></p>
<p style="text-align:center"><span style="color:#0000ff"><span style="font-size:22px"><strong>Domanda di Iscrizione nell'Albo dei Giudici Popolari</strong></span></span></p>
<p style="text-align:center"> </p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:18px"><strong>INFORMATIVA E NOTE GENERALI</strong></span></p>
<p><span style="font-size:14px">Il giudice popolare è il cittadino italiano chiamato a comporre, a seguito di estrazione a sorte da apposite liste, la Corte di Assise e la Corte di Assise d'Appello.<br />
Per ogni Corte d’assise e Corte d’assise d’appello è formata una lista per i giudici popolari ordinari e una per i giudici popolari supplenti.<br />
L’ufficio di giudice popolare è obbligatorio.<br />
Chi, essendo chiamato a prestare tale servizio, non si presenta senza giustificato motivo, è condannato al pagamento di una somma da euro 2,58 a euro 15,49 nonchè alle spese dell’eventuale sospensione o del rinvio del dibattimento.<br />
Per essere esonerati dal servizio si deve presentare certificato medico della ASL prima della comparizione o durante la seduta di comparizione per il giuramento. </span></p>
<p style="text-align:center"><span style="color:#ff0000"><span style="font-size:16px"><strong>La domanda può essere presentata dal 31/03 al 31/07 di ogni anno dispari</strong></span></span></p>
<p style="text-align:center"> </p>
<p><span style="font-size:18px"><strong>Per completare la domanda sono necessari:</strong></span></p>
<ul>
<li>
<p><span style="font-size:16px">Identità digitale<strong> SPID </strong>(per ottenerla gratuitamente con Lepida S.c.p.A clicca <a href="https://id.lepida.it/lepidaid/registra?1">qui</a>)</span></p>
</li>
<li>
<p><span style="font-size:16px">in alternativa possedere una CIE (Carta Identità elettronica) per ulteriori informazioni sull'utilizzo Ufficio ATUXTU Comunica (orari e contatti telefonici <a href="https://www.comune.sassomarconi.bologna.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=18737&idArea=18738&idCat=28386&ID=28450&TipoElemento=categoria">qui</a>)</span></p>
</li>
</ul>
<p> </p>
<p><span style="font-size:18px"><strong>Chi può richiederlo:</strong></span></p>
<p><span style="font-size:16px"><u>Requisiti richiesti qui di seguito indicati come da Estratto della legge 10 aprile 1951, n. 287</u></span></p>
<p><span style="font-size:14px"><strong>Art. 9 - Requisiti dei giudici popolari delle Corti di Assise</strong></span><br />
<span style="font-size:14px">i giudici popolari per le Corti di Assise devono essere in possesso dei seguenti requisiti:<br />
a) cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;<br />
b) buona condotta morale;<br />
c) età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;<br />
d) titolo di studio di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo.</span></p>
<p><span style="font-size:14px"><strong>Art. 10 - Requisiti dei giudici popolari delle Corti di Assise di Appello</strong><br />
I giudici popolari delle Corti di Assise e di Appello, oltre ai requisiti stabiliti dall'art. precedente, devono essere in possesso del titolo di studio di scuola media di secondo grado, di qualsiasi tipo.</span></p>
<p><span style="font-size:14px"><strong>Art. 11 - Incompatibilità con l'ufficio di giudice popolare.</strong><br />
Non possono assumere l'ufficio di giudice popolare:<br />
a) i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;<br />
b) gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato in attività di servizio;<br />
c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine a congregazione. </span><br />
</p>
<p><br />
</p>
<p><span style="font-size:18px"><strong><u>Contatti:</u></strong></span></p>
<p><span style="font-size:16px"><strong>Servizi Demografici - Comune di Sasso Marconi</strong></span></p>
<p><span style="font-size:16px"><strong>Telefono 051.843 569 e-mail: servizidemografici@comune.sassomarconi.bo.it</strong></span></p>
<p> </p>