<p>Chi vive all'interno dell'area denominata Parco della Chiusa ha diritto a richiedere il rilascio del contrassegno per la sosta.</p>
<p>Possono richiedere il pass coloro che:<br />
- Sono residenti in una delle vie che da diritto al rilascio del pass<br />
<em>oppure</em><br />
- Sono intestatari di un contratto di locazione, regolarmente registrato, di un immobile all'interno delle vie interessate.</p>
<p><a href="https://semplice.comune.casalecchio.bo.it/si4web/common/SprDownload.jsp?&ID_ALLEGATO=2869&mimetype=application/pdf&saveAs=Elenco%20vie%20zona%20Parco%20della%20Chiusa.pdf" target="_blank">Qui</a> è possibile trovare l'elenco delle vie che danno diritto a richiedere il contrassegno</p>
<p><strong>Il veicolo</strong> per il quale chi si richiede il contrassegno può<a href="http://semplice.comune.casalecchio.bo.it/si4web/common/SprDownload.jsp?&ID_ALLEGATO=3527&mimetype=application/pdf&saveAs=Autodichiarazione%20per%20pass%20residenti.pdf"> essere</a>:<br />
- di <strong>proprietà</strong> del richiedente<br />
<em>oppure</em><br />
nella <strong>disponibilità</strong> del richiedente in quanto:<br />
- oggetto di contratto di leasing o contratto di comodato d'uso gratuito<br />
- veicolo aziendale ad uso esclusivo <br />
- veicolo di proprietà di un familiare<br />
Con il termine <em>familiare </em>s'intende la persona che è iscritta nello stesso stato di famiglia del richiedente o il coniuge o il parente fino al 2° grado compreso (genitori, figli, fratelli e sorelle, nonni, nipoti intesi come figli dei figli). Il coniuge o il parente fino al 2° grado possono avere la residenza in una zona diversa da quella ricompresa nell'area Parco della Chiusa o in un altro Comune</p>
<p>Il contrassegno consente:<br />
- la sosta negli spazi consentiti nelle vie ricomprese all'interno della zona residenziale Parco della Chiusa esclusivamente nei giorni di domenica, festivi, inclusi i giorni di Pasqua, lunedì dell'Angelo e il 25 aprile, dalle ore 8.30 alle ore 20.00.<br />
Nelle vie Panoramica e De' Bregoli le limitazioni alla sosta valgono anche il sabato e nei prefestivi sempre dalle 8.30 alle 20.00.<br />
Il tratto di via Porrettana compreso fra i civici n. 137 e n. 336, pur dando diritto al rilascio del contrassegno, rimane aperto alla sosta di qualunque veicolo secondo le modalità prescritte.<br />
La zona residenziale Parco della Chiusa è identificata, presso i suoi ingressi da apposita segnaletica verticale recante anche le regolamentazioni previste.</p>
<p><strong>ATTENZIONE!</strong><br />
Ai sensi dell'art. 93 D.Lgs. 285/1992, il cittadino anche straniero residente in Italia da oltre 60 giorni non può guidare sul territorio nazionale un veicolo immatricolato all'estero (quindi con targa straniera), salvo il caso di veicolo concesso in leasing, in locazione senza conducente o in comodato a un dipendente o collaboratore residente in Italia da parte di un'impresa di in un altro Stato dell'Unione europea senza alcuna sede nel nostro Paese.</p>
<p>Per la compilazione della domanda è necessario disporre dell'<a href="https://www.comune.casalecchio.bo.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=58750&idArea=59552&idCat=103568&ID=103657&TipoElemento=categoria">identità digitale SPID</a>.<br />
<strong>ATTENZIONE! </strong>Per gli <strong>eventuali allegati </strong>da inserire i formati accettati sono pdf, png, jpeg e jpg con dimensione massima per singolo allegato di 5MB.</p>
<p>Documentazione da allegare al momento della compilazione della domanda:<br />
- in caso di richiedente non residente ma titolare di contratto di affitto, copia contratto di affitto regolarmente registrato<br />
- in caso di auto di proprietà copia certificato di proprietà dell'auto o della carta di circolazione<br />
- in caso di auto in leasing o in comodato d'uso relativa documentazione idonea a dimostrare tale diritto<br />
- in caso di auto aziendale dichiarazione dell'azienda<br />
- in caso di auto di proprietà del familiare <a href="/UploadDocs/107_Autodichiarazione_per_pass_residenti__4_.pdf" target="_blank">dichiarazione di messa a disposizione del veicolo</a></p>
<p><strong>-----<br />
Ufficio competente</strong>: AREA SERVIZI AL TERRITORIO - Servizio Lavori Pubblici - Mobilità<br />
<strong>Responsabile</strong>: DEVANI BARBARA<br />
<em>In caso di inerzia e trascorsi inutilmente i termini per la conclusione del procedimento, il richiedente può rivolgersi al Dirigente preposto all'Ufficio o al Segretario Generale.</em><br />
<strong>-----</strong></p>